La scorsa settimana ho avuto il piacere di respirare l’atmosfera della preparazione della nuova produzione di Gemma di Vergy per il Festival Donizetti di Bergamo. Vivere il teatro nei suoi aspetti più nascosti, al di là dello spettacolo finale offerto al pubblico è sempre una bellissima esperienza, entusiasmante e formativa. Ovviamente in queste occasioni resta la persona, resta la passione, il critico rimane fuori, però può nascere anche l’ispirazione per nuovi studi e approfondimenti. E’ uscito così stamattina nel sito http://www.gliamicidellamusica.net un approfondimento dedicato al libretto e alla drammaturgia di Gemma di Vergy, la cui modernità è svelata proprio dalla conoscenza delle radici più antiche. Il pezzo è già riportato anche qui in questo sito.
Post
-
Articoli Recenti
Note in viaggio su Facebook
Note in viaggio su twitter
- Anna Bonitatibus canta arie da camera di Rossini e non solo. facebook.com/permalink.php?…SEGUICI SU TWITTER! 3 days ago
- Anna Caterina Antonacci Anna Pirozzi Auditorium Manzoni Bellini Bergamo Bologna Brescia Britten Butterfly Carlo Bosi CD Corrado Rovaris Daniela Barcellona Daniele Girometti David Sotgiu Donizetti Dumas DVD Elio Erika Fonzar Gabriele Ribis Giacinto Prandelli Gianandrea Noseda Graham Vick Irina Lungu Jessica Pratt Julija Samsonova Kuniko Kumagai Lamberto Puggelli Laura Polverelli libri Luca Salsi Luca Tittoto Luciano Canfora Luigi Pagliarini Lumezzane Macbeth Marcelo Alvarez Maria Agresta Maria José Siri Mario Cassi Michele Pertusi Milano Miriam Cominelli Mozart Paolo Bordogna Pesaro politica pubblicazioni recensioni Renato Palumbo Riccardo Certi riflessioni Roberta Pedrotti Roberto Abbado Rockwell Blake ROF Rossini Saimir Pirgu Sang Eun Kim Scala Silvia Dalla Benetta Svetla Vassileva Teatro Comunale Teatro Grande Teatro Regio di Parma Teatro Regio di Torino traviata Un giorno di regno Verdi viaggi Wagner Yasko Sato Yijie Shi youtube
Blogroll
Meta
Annunci