Michele Mariotti offre un perfetto equilibrio fra analisi e sintesi e fa respirare il belcanto
Norma che Devia sublime!
servizio di Roberta Pedrotti

BOLOGNA – Norma e Turandot sono le opere in cui, più che in ogni altra, l’ingresso della protagonista è preparato, atteso, solenne. L’aspettativa monta, di scena in scena, il coro l’annuncia, si propaga il silenzio che faccia spazio alla voce. Norma e Turandot sono i fulcri sacri dell’azione, il loro ingresso in scena un’epifania, l’incarnazione dell’idea e del mito della primadonna e ciascuno se ne è formato una propria idea di perfezione dalla quale difficilmente può derogare, venerandola con devozione. Ma un grande personaggio non deve mai essere quello che ci aspettiamo: è uno come il testo da cui prende vita, nessuno di quelli che potremmo prevedere, è molteplice come diecimila diversi artisti che gli prestino corpo e voce. Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni
Contrassegnato da tag Aquiles Machado, Bellini, Bologna, Carmela Remigio, Federico Tiezzi, Mariella Devia, Michele Mariotti, Norma, Sergey Artamonov, Teatro Comunale, Wagner